SHAMAILANG
Le trame di una storia come tante e come nessun’altra
Cosa ci fa Roger Sciama, nato al Cairo nel 1927 da genitori ebrei d’origine siriana, in posa al ricevimento dell’ambasciata italiana a Kabul?
“Mi chiamavano Shamailang. Shama lo zoppo. E potevo viaggiare per tutto l’Afghanistan senza un soldo in tasca.”
︎ italiano
2022
Tre Soldi –
RAI Radio 3
︎
DIARIOS DEL EXILIO
5 mujeres que re-existen
Memorias y experiencias de colombianas en el exilio.
Las vidas en tránsito de mujeres que abren sus diarios del exilio.
Cinco mujeres que la guerra no logró callar, que desde la distancia levantan la voz.
5 mujeres que re-existen
Memorias y experiencias de colombianas en el exilio.
Las vidas en tránsito de mujeres que abren sus diarios del exilio.
Cinco mujeres que la guerra no logró callar, que desde la distancia levantan la voz.
︎ español
2022
Caracol Podcast
Fundación Memria
2022
Caracol Podcast
Fundación Memria
︎
STORIE DI SUONO
Conversazioni su ascolto, arte e narrazione sonora
Audio-documentari, radiodrammi, paesaggi sonori, voci narranti, interviste, auto-fiction, materiali d'archivio, sound design.
Un campo misto tra radio, letteratura, musica, teatro, poesia, giornalismo, politica e arte contemporanea.
Una serie di conversazioni con persone che raccontano storie con il suono.
︎ italiano
2022
Tre Soldi –
RAI Radio 3
︎
CATARSIS
Un proceso consentido
Un relato coral sobre el abuso sexual.
Como en una sesión de hipnosis sonora, la narradora cuenta sus experiencias de abuso, desde la edad adulta hasta llegar a la infancia.
Catarsis narra ocho historias de personas que han decidido alzar la voz, para crear un debate sobre el abuso sexual, un relato de liberación colectiva. Porque lo personal es político.
Un proceso consentido
Un relato coral sobre el abuso sexual.
Como en una sesión de hipnosis sonora, la narradora cuenta sus experiencias de abuso, desde la edad adulta hasta llegar a la infancia.
Catarsis narra ocho historias de personas que han decidido alzar la voz, para crear un debate sobre el abuso sexual, un relato de liberación colectiva. Porque lo personal es político.
︎ español
2021
Caracol Podcast
Ministerio de Cultura de Colombia
2021
Caracol Podcast
Ministerio de Cultura de Colombia
︎
OPZIONI
Appunti su Alto Adige e Südtirol
Un diario di ricerca su un luogo scandito da fiumi, laghi e catene montuose, chiamato Südtirol o Alto Adige.
Storie di confini, identità, comunità linguistiche, patrie, minoranze e migrazioni. Le variegate vicende di un pezzo di terra fra due placche tettoniche.
Appunti su Alto Adige e Südtirol
Un diario di ricerca su un luogo scandito da fiumi, laghi e catene montuose, chiamato Südtirol o Alto Adige.
Storie di confini, identità, comunità linguistiche, patrie, minoranze e migrazioni. Le variegate vicende di un pezzo di terra fra due placche tettoniche.
︎ italiano
2021
Tre Soldi –
RAI Radio 3
2021
Tre Soldi –
RAI Radio 3
︎
LA TRAMATURA
Una collana di sessioni d’ipnosi, che mescola la storia del cinema e la storia di una persona.
In ogni episodio, la narratrice evoca la trama di un film, e il momento – personale e storico – in cui l'ha visto.
Una collana di sessioni d’ipnosi, che mescola la storia del cinema e la storia di una persona.
In ogni episodio, la narratrice evoca la trama di un film, e il momento – personale e storico – in cui l'ha visto.
︎ italiano
2021
Spreaker
2021
Spreaker
︎
DE FINIBUS TERRAE
Autunno al Capo di Leuca
Secondo una tradizione, per accedere al paradiso bisogna passare per il Capo di Leuca, la punta più estrema del tacco d’Italia prima dell’incrocio di due mari.
Vivere oggi in questa terra estrema vuol dire abitare un campo di forze, in cui coesistono tarantismo e turismo, fossili e rifiuti, muri a secco e trombe d’aria.
Autunno al Capo di Leuca
Secondo una tradizione, per accedere al paradiso bisogna passare per il Capo di Leuca, la punta più estrema del tacco d’Italia prima dell’incrocio di due mari.
Vivere oggi in questa terra estrema vuol dire abitare un campo di forze, in cui coesistono tarantismo e turismo, fossili e rifiuti, muri a secco e trombe d’aria.
︎ italiano
2020
Tre Soldi –
RAI Radio 3
2020
Tre Soldi –
RAI Radio 3
︎
DIARIO DALLA ZONA ROSSA
Il 10 marzo 2020, l'intera Italia è proclamata “zona rossa”.
Una ragazza colombiana a Milano racconta la sua presa di coscienza dello stato di eccezione che le si instaura attorno. Registra messaggi e telefonate con molte persone che le raccontano le loro diversissime esperienze, nei primi giorni di una quarantena planetaria.
Il 10 marzo 2020, l'intera Italia è proclamata “zona rossa”.
Una ragazza colombiana a Milano racconta la sua presa di coscienza dello stato di eccezione che le si instaura attorno. Registra messaggi e telefonate con molte persone che le raccontano le loro diversissime esperienze, nei primi giorni di una quarantena planetaria.
︎ italiano
2020
Tre Soldi –
RAI Radio 3
2020
Tre Soldi –
RAI Radio 3
︎
CARRASEGARE
Indagine sul carnevale in Barbagia
Animalità, spettacolo, identità, tradizione, traduzione e tradimento. Si celebra lo stravolgimento dei confini fra uomo e natura.
Partecipanti e osservatori di un rito collettivo dibattono sulla valenza della maschera, quell'ancestrale dispositivo che permette di scendere in piazza “coperti dalla propria ombra”.
Indagine sul carnevale in Barbagia
Animalità, spettacolo, identità, tradizione, traduzione e tradimento. Si celebra lo stravolgimento dei confini fra uomo e natura.
Partecipanti e osservatori di un rito collettivo dibattono sulla valenza della maschera, quell'ancestrale dispositivo che permette di scendere in piazza “coperti dalla propria ombra”.
︎ italiano
2018
Tre Soldi –
RAI Radio 3
2018
Tre Soldi –
RAI Radio 3
︎
INDAGACIÓN SOBRE
LA FORMA DEL MILAGRO
Sonambulismo, anarquía, animación.
Muchos titiriteros de Bogotá dieron sus primeros pasos en los años Setenta, en un teatro para niños ocupado y transformado en una comuna.
Esta indagación recoge sus voces, como un espectáculo de títeres en la oscuridad.
LA FORMA DEL MILAGRO
Sonambulismo, anarquía, animación.
Muchos titiriteros de Bogotá dieron sus primeros pasos en los años Setenta, en un teatro para niños ocupado y transformado en una comuna.
Esta indagación recoge sus voces, como un espectáculo de títeres en la oscuridad.
︎ español
2012
Radio Televisión Nacional de Colombia
2012
Radio Televisión Nacional de Colombia
︎
VASO RE
Ritratto di Bienno
Un canale attraversava un borgo, attivando i magli ad acqua usati per la lavorazione del ferro.
Oggi, lavori e tradizioni legati all'acqua sono gradualmente scomparsi, lasciando a livello sonoro un silenzio. Che, per gli anziani del borgo, è una presenza opprimente.
Ritratto di Bienno
Un canale attraversava un borgo, attivando i magli ad acqua usati per la lavorazione del ferro.
Oggi, lavori e tradizioni legati all'acqua sono gradualmente scomparsi, lasciando a livello sonoro un silenzio. Che, per gli anziani del borgo, è una presenza opprimente.
︎ italiano
2015
Sound Corner –
Auditorium Parco della Musica
2015
Sound Corner –
Auditorium Parco della Musica